AGOSTO
31/08/2007 |
Aggiunta pagina
SKIROLL: MONDIALI DAL 30 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE Dal 30 agosto al 2 settembre a Oroslavje, in Croazia. Prologo e inseguimento, in salita, sono a nostro vantaggio; in sprint e staffetta schieriamo atleti che, oltre ad essere i più forti, saranno anche "freschi" perché tenuti appositamente a riposo [..continua]
FAI CLICK SULLA FOTO QUI A SINISTRA WEB CAM VISIONE PANORAMICA DI CARISOLO DA NORD VERSO SUD
Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare.
VI RIPROPORRÒ QUESTA SEGNALAZIONE A
SCADENZA SETTIMANALE
|
30/08/2007 |
Fervono i preparativi per il vestiario cosa prendere ???-!!!! le previsioni portano tempo buono speriamo Peccato che non ci sia chi lo scorso anno arrivò 5 nella categoria singoli scopri chi è leggendo qui sotto
Inizia il
conto alla rovescia per il
Il Presidente, dello sci club l'Arcobaleno,Alessandro De Gasperi con il numero 158 dovrà dare forza a tutte le sue energie per mantenere il suo terzo posto in combinata vedi gli attuali distacchi dopo due prove
Caro Alessandro devi TENERE AD OCCHIO I SEGUENTI NUMERI - 7 - 123 - 78 -
VAL DI FIEMME: CONCLUSIONE OK PER L'ISPEZIONE FIS. Il 29 maggio 2008, a Città del Capo, si conoscerà il nome della località che effettivamenteorganizzerà i Campionati
del Mondo di sci nordico 2013. |
29/08/2007 |
per la segnalazioni delle postazioni destinate al controllo
della velocità [..CONTINUA |
28/08/2007 |
GRUPPO SPORTIVO ALPINI POVO
Campione Triveneto XC nella categoria M6
vedi RISULTATI
|
27/08/2007 |
Sul sito del Comune di Pozza di Fassa viene fatto un appello per il ristoro della RAMPILONGA del 9 settembre prossimo [..continua] un grazie a Sabrina T. per la segnalazione
Ottima prestazione per Flavio Dalbosco alla ULTRA TRAIL MONT BLANC cosa in montagna tempo impiegato 32h55'29'' 234° posto su 2319 partecipanti complimenti vivissimi
per valutare le condizioni logistico-organizzative messe in campo dalla Valle che già nel 1991 e nel 2003 ha ospitato la massima rassegna mondiale nel campo dello sci nordico.
|
26/08/2007 |
[..CONTINUA]
VEDI RISULTATI
VIENE BATTUTO IL RECORD CON 53min 49sec 04cent IL VINCITORE E' ALESSANDRO MAGLI VEDI CLASSIFICHE |
25/08/2007 |
e le scritte che ci incitavano hanno dato il loro esito positivo. Sono super contento per Adriano che doveva riscattarsi sul M.Bondone. Questo ci da morale alle stelle anche per il prossimo appuntamento la 24h della Val Rendena, se la gambe rimangono tali ne vedremo delle belle .......... per la coppia n. 211 Per entrambi mai effettuato il tempo di oggi con una media di 14 km/h vedi RISULTATI L'unico non soddisfatto era Piergiorgio P. ma secondo me il suo tempo lo smentisce.
Marche da bollo
da quella elettronica [..CONTINUA] |
24/08/2007 |
FAI DOPPIO CLICK SULLA SCRITTA PER VEDERE DI COSA DI TRATTA
SABATO SI FARA' IL PALIO DEI DRAGHI VEDI ARTICOLO
VENGONO DISPUTATI A OSAKA C'E' UNA DIFFERENZA DI ORARIO DI 7h VEDI CALENDARIO MANIFESTAZIONE PER ACCEDERE AL SITO UFFICIALE DOPPIO CLICK SULLA MASCOT QUI A FIANCO |
23/08/2007 |
La montagna dell'alpinismo estremo alla vita quotidiana, dalla solitudine alla solidarietà
Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare.
VI RIPROPORRÒ QUESTA SEGNALAZIONE A
SCADENZA SETTIMANALE
|
22/08/2007 |
![]()
DOMENICA 26 AGOSTO PASSO CIMIRLO ORE 9:00 GIRO DELLA MARZOLA CON LA MTB CIRCOSCRIZIONE 07 POVO INIZIATIVA PROMOSSA DALLE COMMISSIONI CULTURA E GIOVANI, SPORT, USI CIVICI, CON IL SUPPORTO DELL'AZIENDA FORESTALE, INTESA A VALORIZZARE LE RISORSE DELLA MONTAGNA
|
21/08/2007 |
![]()
|
20/08/2007 |
![]() ![]() Ebbene si con queste immagini mi sta venendo una voglia di incominciare la stagione invernale ma purtroppo e' troppo presto ma la mente sta già facendo mente locale alle gare da effettuare nella stagione 2007-2008, a breve date e manifestazioni.
dopo il DL 117
|
19/08/2007 |
Galopera 2007 Come sempre una gara molto veloce e sempre impegnativa vedi
FOTO
Mi ha fatto molto piacere vedere LUCA SESTER in gara anche se ha sofferto molto il ritmo di gara per uno stop forzato causa lavoro, vedi foto
che documenta la sua estrema Grande LUCA Un ringraziamento a Roberto Cont per l'assistenza e il servizio fotografico VEDI RISULTATI vedi anche altre foto
L'ARCOBALENO CARRARO TEAM, centra il bersaglio grosso. In Francia a Pra Loup, vince con assoluta autorità
il Campionato del Mondo di Mountainbike Cross Country, Categoria Master Woman
(30-39 anni). Invece la terra francese non porta fortuna a Silvano Janes [...CONTINUA] |
18/08/2007 |
di Mario Cagol e Carlo Giomà LA VALIGETTA (comico) 18/08/2007 UN SITO ANCHE IN VERSIONE INGLESE CON DELLE FOTOGRAFIE BELLISSIME PER NON PARLARE DELLE IMPRESE COMPLIMENTI per ACCEDERVI FAI DOPPIA CLICK SULLE IMMAGINI
fai doppio click su immagine per programma manifestazione lo si può fare a piedi, a cavallo o in mtb |
17/08/2007 |
con diverse lunghezze di percorso
basta fare doppio click sui loghi per accedere ai siti ufficiali delle manifestazioni
MTB vedremo come andrà. Per me è da fine giugno dopo la Rampikissima che non la utilizzo più sarò ancora in grado di guidarla in discesa. Vedremo lunedì quando verranno pubblicate le classifiche.
nella splendida località francese di Pra Loup, per la prima volta questa manifestazione viene organizzata in Europa e in special modo, in una nazione diversa dal Canada che aveva sempre organizzato il mondiale
degli amatori.
|
16/08/2007 |
Pergine Valsugana (Trento): Il ferragosto ha regalato il sorriso agli sportivi trentini della Valsugana che hanno avuto l' opportunità si seguire il 1° Memorial Bruno Alverà, manifestazione allestita dall' dell' U.C. Pergine guidata da Paolo Alverà. Oltre un centinaio i partenti e tra tutti spiccavano i nomi della categoria Open con in testa il beniamino di casa seguito dai suoi tifosi, l'azzurro Martino Fruet. [..continua] 1° Fruet 2° Dalto 3° Bui VEDI RISULTATI
Forte terremoto colpisce il Perù: almeno
115 morti Secondo un bilancio provvisorio fornito dal vice ministro della Sanità peruviano, Jose Calderon, almeno 115 persone sono morte e oltre 680 sono rimaste ferite. Ma il premier peruviano, Jorge Del Castillo, teme che il bilancio possa ulteriormente aggravarsi, visto che le autorità non sono riuscite ancora a contattare tutte le regioni toccate dal sisma. [..CONTINUA]
di quota su
terreni impervi, crinali impegnativi, passaggi in cresta e lungo discese
mozzafiato. per 2.125 metri
di dislivello di sole salite e 1.905 metri di dislivello negativo in discesa. tragedia del 1985. Un percorso durissimo che si sviluppa sulle montagne del comprensorio Ski Center Latemar, con il Monte Agnello (2.358 metri) severo giudice a segnare le sorti della classifica finale. La prima
edizione è stata vinta da Paolo Larger e Cristina Paluselli con un tempo di poco
più di 2 ore. Info: www.uscornacci.it |
14/08/2007 |
ECCO LE FOTO DELLA CORSA SUL FINONCHIO
fare il giro del Monte Bianco
individualmente ed in una sola tappa ! Dopo l'HARDROCK 100 miglia tentera' anche questa fantastica impresa, presumo che cerchera' di milgiorare il suo primato del 2006 di 39h05'. Un grandissimo AUGURIO che tutto vada nel migliore dei modi. Attendiamo un tuo resoconto della gara.
Andati in archivio i mondiali marathon di mountain bike, monopolizzati dai colori elvetici, è partito il conto alla rovescia per la Rampilonga della Val di Fassa, valida come super tappa del circuito Kia Rampitour del Trentino. L’edizione numero 19, che andrà in scena domenica 9 settembre con partenza e arrivo a Moena, la perla delle Dolomiti, si presenta già con una certificazione di “alta qualità”. Attestazione frutto di tre elementi sui quali da sempre si basa la gran fondo più prestigiosa d’Italia: il percorso tecnico e suggestivo completamente immerso nelle Dolomiti di Fassa, il numero di iscritti che ogni anno supera le 3000 unità e il lotto dei partecipanti sempre di primissimo piano.
Mercoledì 15 Agosto 2007 Pergine Valsugana, piazza Pacini ("Spiazz delle oche") partenza e arrivo in loc. "Spiaz delle Oche", collinare di 6 Km verso il castello di Pergine Valsugana da ripetersi
più volte in base alle diverse categorie. Visionabile da Sabato
11/08/2007
Ai primi cinque di tutte le categorie premi in natura e ai primi
tre elite/mastersport, master e donne unica, premi in denaro. Per quanto non contemplato nel presente programma, sono valide le norme prescritte nel regolamento della Federazione Ciclistica Italiana.
Casco obbligatorio.
|
13/08/2007 |
Domenica disputata la gara di MTB a Grauno FONTANA D'AO vedi
risultati![]()
METEO
Lunedi-Martedi temporali in arrivo al nord, alta
Toscana, Alpi, Appennini
VEDI CLASSIFICHE
Per Operazione trasparenza ecco gli autovelox di questa settimana vai al link
|
12/08/2007 |
vedi RISULTATI Qualche riflessione su questa Granfondo, forse gli organizzatori non hanno mai visto le granfondo Campagnolo Nove Colli Pinarello ecc.
Partecipazione non enorme classificati in 340 per il lungo e 170 per il corto in totale 510 concorrenti Ho sentito molti commenti che si lamentavano per gli analoghi commenti che ho fatto, se non ci mettono rimedio, il prossimo anno si troveranno metà dei concorrenti.
|
11/08/2007 |
Purtroppo qualcuno ha fatto pochi km e ha sentito un "crack", forse sono state le paste di ieri sera alla pasticceria di Volano ? vedi come si sono ridotti gli SKIROLL di Alessandro De Gasperi
battuto per me il record personale di 30 secondi .C'è stato qualcuno che ricordandosi come è impegnativa questa salita "la evita alla grande", chi era un certo A....andro
VEDI RISULTATI vedi FOTO
ECCO I CAMPIONI PROVINCIALI DI UP-HILL
|
10/08/2007 |
CHI AVESSE INCONTRATO QUESTO "CICLISTICA-DISPERSO" CI DIA SUA POSIZIONE IMMEDIATA PER RECUPERO STOP ! FAI CLICK SU IMMAGINE PER CAPIRE CHI E'
sotto controllo la temperatura del vostro hard disk.Programma Free
per accedere al sito ufficiale fai click sul logo qui a fianco
uno dei più grandi del ciclismo mondiale, hanno accolto i numerosi ospiti intervenuti alla presentazione ufficiale dei Campionati del Mondo di Mountain Bike che si svolgeranno tra il 15 e il 22 giugno 2008
in Valle di Sole.
Si prevede un fine settimana INFUOCATO con tante manifestazioni
NEW !!!
ANCHE CAMMINATA NORDICK WOLKING |
09/08/2007 |
Domenica avrebbe dovuto partecipare, con la maglia dell'Italia ai Mondiali Marathon di mountain bike. Il sogno di Annabella Stropparo, veneta stabilitasi sulle rive del Lario, si è però spento nel primo pomeriggio di martedì sulla bretella che collega la via Oltrecolle alla Canturina, investita con la sua bicicletta da un'automobile. La Stropparo si stava allenando
in compagnia di un amico, quando una vettura li ha urtati. al pronto soccorso del Sant'Anna ma le sue condizioni - a parte qualche dolorosa contusione - non destano preoccupazione. Il Mondiale di domenica è però compromesso. La speranza è di poterla avere in gara il 2 settembre agli Assoluti tricolore di mtb in cui è campionessa
uscente.
HUP-HILL ORE 18:00 VOLANO - MONTE FINONCHIO Verifica Tessere dalle 16:30 presso Pasticceria Dario Fly Center Volano organizza CARRARO-TEAM VEDI ALTIMETRIA QUESTA SALITA UNA VOLTA DA FARE SICURAMENTE |
08/08/2007 |
Il celeberrimo antivirus gratuito non è più disponibile per il download. Cosa succederà alle copie già installate? Quali sono le soluzioni alternative (e gratuite!) offerte dalla Rete? [..CONTINUA]
Windows Vista Due importanti patch per migliorare l'affidabilità e la velocità di Windows Vista sono ormai liberamente scaricabili dalla Rete. Erano previste solo per i mesi a venire, ma sono sfuggite alle maglie del controllo Microsoft
la festa del Festival proposta nel M(eat)ing Point allestito in Piazza Leoni a Rovereto. All'interno di questo "cuore pulsante" viene offerto un menù musicale a base di esibizioni dal vivo di artisti nazionali e internazionali, servito in parallelo a una proposta gastronomica informale e per tutte le tasche, che spazia dai cibi di strada ai piatti delle cucine popolari del mondo realizzati dagli chef di Mescolanze. I suoni e le voci che si intrecciano ai piatti e ai sapori; un arricchimento di stili e di linguaggi, musica, gastronomia, poesia, a testimonianza di come sempre
più le vie della comunicazione siano in stretta relazione con le emozioni e le
esperienze sensoriali.
|
07/08/2007 |
Scaletta di oggi Vecia Ferovia allievi Casez Donne Sarnonico Ritrovarsi con Francesco presentazione Palio Valle di Non allievi Presentazione Charly Gaul consuntivo Rampitour e week end
ciclistico. Ospiti Alessandro Bertolini e Leonardo Moser
vi ho visto pedalare,mentre le strade si vestivano di mille colori!Ma che fatica!Quando la strada saliva sù, sulla montagna, come volesse abbracciare il cielo!Che grande spettacolo!E quel respiro che quasi non ti faceva più respirare!Ma poi c'erano i vostri sorrisi e le vostre risate,che mi riportavano sù!Che peccato dover scendere così in fretta!Mi trovavo bene lì,tra le vostre storie!E non ci sono classifiche!E non ci sono premi più grandi,di quel dolce ricordo!Il ricordo di un sorriso,il tuo,con sopra scritto "è per te!" Baci fioriti (FiorellaTramontana) Team FINK sez. ROMA
HARDROCK (COLORADO) 13-14 LUGLIO 161 KM E 11.000 METRI DI DISLIVELLO IMPIEGATO IN 38H04'25'' 47° ASSOLUTO SU 134 PARTECIPANTI SOLO 97 CLASSIFICATI LEGGI SIA IL RESOCONTO VEDI LE FOTO
NEW !!!
ANCHE CAMMINATA NORDICK WOLKING |
06/08/2007 |
Giro delle Dolomiti ........ sono passati nemmeno due giorni e si sente già la nostalgia delle salite, dei bellissimi paesaggi, delle risate in gruppo, delle mangiate ai ristori. Io penso già al 2008 dove ci saranno salite ancora più dure, dallo Stelvio, Rombo, Plan de Corones. Qui sotto riassumo immagini che rimarranno nelle nostri menti per poterle ricordare e commentare ogni qualvolta si nomina quella settimana passata in compagnia.
Per le altre, che non sono meno importanti, vedi
Per Operazione trasparenza ecco gli autovelox di questa settimana vai al link
e nuovo percorso 2007 vai al link per vederlo
|
05/08/2007 |
vedi
foto
|
04/08/2007 |
![]() nella 6a tappa Alessandro De Gasperi 65 ass. 17 cat con 11:10 Sergio Lorenzi 142 ass. 38 cat con 12:09 Marcellina Dossi 3 ass/f 1 cat con 12:45 Lorenza Stonfer 4 ass/f 3 cat con 12:48 vedi
classifiche
della 5a tappa vedi anche
FOTO attualmente non sono disponibili le classifiche dopo la 6a tappa per le statistiche sono state scattate 361 foto nelle 6 tappe |
03/08/2007 |
il tracciato è stato modificato con un passo in meno Per me è stata una giornata da dimenticare, la testa diceva di no quando si doveva fare fatica. Nella 5a tappa Alessandro De Gasperi 60 ass. 13 cat con 35:26 Sergio Lorenzi 212 ass. 46 cat con 43:15 Marcellina Dossi 3 ass/f 1 cat con 40:21 Lorenza Stonfer 10 ass/f 8 cat con 44:33 vedi
classifiche
della 5a tappa vedi anche
FOTO per le condizioni meteo non e' stato possibile fare tante foto attualmente non sono disponibili le classifiche dopo la 5a tappa |
02/08/2007 |
In totale si sono scalati da Canazei il Fedaia - Giau - Falzarego - Pordoi e ritorno a Canazei per un totale di 107 km e 3200 mt di dislivello Nella 4a tappa Alessandro De Gasperi 44 ass. 12 cat con 42:49 Sergio Lorenzi 179 ass. 46 cat con 48:37 Marcellina Dossi 2 ass/f 1 cat con 48:46 Lorenza Stonfer 12 ass/f 9 cat con 53:58 Dopo 4 tappe Alessandro De Gasperi 55 ass. 14 cat con 2h31:30 Sergio Lorenzi 186ass. 51 cat. con 2h51:55 Macellina Dossi 1 cat e 2 ass.fem. con 2h53.00 Lorenza Stonfer 9 cat 12ass.fem. con 3h10:51 vedi
classifiche
della 4a tappa e dopo la 4a tappa vedi anche
FOTO |
01/08/2007 |
Solo ora sono disponibili
le classifiche della 3a
tappa mancano ancora le classifiche dopo 3 tappe |
31/07/2007 |
![]() attualmente non sono disponibili le classifiche vedi le
FOTO |
30/07/2007 |
ma niente da fare, va proprio forte la prima in più ha 15 anni in meno. dopo 2 tappe Alessandro De Gasperi 78 ass. 20 cat con 1h18:21 Sergio Lorenzi 192 ass. 55 cat. con 1h26:34 Macellina Dossi 1 cat e 2 ass.fem. con 1h27.12 Lorenza Stonfer 9 cat 11 ass.fem. con 1h36:37 vedi
classifiche
della 2a tappa e dopo la 2a tappa vedi anche
FOTO
DA SCALARE TUTTI I 4 PASSI DOLOMITICI fai click sulla cartina per vedere i km e dislivello
SCOPERTO PERCHE' ALESSANDRO VA COSI FORTE SI FA SCORTARE DALLA "POLIZZIOTTA"
vedi anche risultati 6a prova SUEDTIROL CUP |
29/07/2007 |
Alessandro De Gasperi 100 ass. 27 cat con 37:41 Sergio Lorenzi 204 ass. 61 cat. con 41:12 Macellina Dossi 205 ass. 1 cat e 2 ass.fem. con 41.13 Lorenza Stonfer 330 ass. 9 cat con 45:13 vedi
classifiche vedi
altimetria e velocità 1a tappa vedi
|